Chiamaci
0532.85.69.11Chiamaci
0532.85.69.11Immersa nella zona del Bosco Eliceo, la Tenuta Garusola è molte cose: vigneto, B&B, luogo per eventi e punto vendita filiera agricola Coop Giulio Bellini. Dei 368 ettari della Tenuta 110 sono a vigneto, 70 sono adibiti a cave di sabbia, in parte attive per l’estrazione di sabbia e in parte in ripristino ambientale. La restante superficie è interamente destinata a colture biologiche.
I primi vigneti furono impiantati nel 1961 e sui 110 ettari adibiti a vigna si coltivano principalmente i vitigni tipici D.O.C. e vitigni I.G.T. I vini DOC delle sabbie prodotti nella Tenuta Garusola sono principalmente Merlot, Fortana, Sauvignon. In questo ambiente così particolare si sviluppano i vitigni autoctoni, dalle caratteristiche uniche: i vini delle sabbie, che portano in tavola il sapore inconfondibile della terra da cui provengono.
I vini D.O.C. della Tenuta Garusola sono il Bianco del Bosco, ottenuto da uve Trebbiano, il Sauvignon, il Merlot e il Fortana, nelle due versioni frizzante secco e dolce, aventi tutti nella denominazione la dicitura “del Bosco”.
I vini I.G.T.. della Tenuta Garusola sono: Olmo Bianco, ottenuto da un assemblaggio di uve Trebbiano e Montuni, Le Cave, ricavato da uve Sauvignon, Bianco Garusola, prodotto da un mix di uve Trebbiano e Malvasia, Olmo Rosso, di uva Merlot, Rosso Garusola, ottenuto da uve Fortana, e due frizzanti: Cavaliere delle Sabbie, ricavato da uve Pignoletto, e Primaro, un bianco frizzante costituito da un insieme di uve Montuni, Sauvignon e Malvasia.
Gli spumanti della Tenuta Garusola, ottenuti dalle uve dei vitigni, selezionate e raccolte a mano, e vinificati seguendo il metodo Charmat, sono: Dama delle Sabbie, vino spumante brut prodotto da una sapiente unione di uve aromatiche dei vigneti della Tenuta, e Rosa delle Sabbie, vino spumante rosato ottenuto da uve Fortana.
Presso la Tenuta Garusola è presente, per chi vuol trascorrere le vacanze immerso nella natura a contatto con il mondo della vite e del vino, un caratteristico e accogliente bed&breakfast.
Non è facile trovare le parole per descrivere quello che ...
Clicca qui per guarda il convegno su AgrilineaTV ...
Giovedì 11 maggio dalle ore 9,30 presso la Tenuta Garusola ...
Lo scorso 15 marzo la Coop. Giulio Bellini di Argenta ha ricevuto il ...
“DALLA TERRA IL VALORE DEL CIBO” così la ...
Sull’informatore Agrario del 19.10, nella sezione notizie dalle ...
Sull’Informatore agrario N° 28 del 08-09-2022 si parla di ...
La Coop Giulio Bellini, fra le diverse varietà coltivate, ...
La grande fiera mondiale su biologico di Norimberga si è svolta...
La Coop Giulio Bellini ha organizzato il 13 maggio 2022 alla Tenuta ...
Sementi Romagna, il reparto dedicato alle sementi della Coop. Giulio ...
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.